Tutorial: utilizzo delle estensioni

Stai visualizzando la documentazione di Apigee Edge.
Visualizza la documentazione di Apigee X.

Un'estensione è un tipo di bridge tra i proxy API e una risorsa esterna. Questo tutorial mostra che cos'è un'estensione e ti guida attraverso le procedure richieste.

Prerequisiti

Prima di iniziare questo tutorial, assicurati di:

Area Passi Hai finito?
Apigee Edge Apigee deve abilitare la funzionalità delle estensioni per la tua organizzazione Apigee Public Cloud. Se la funzionalità è abilitata, vedrai una voce di menu Estensioni nel menu Amministratore dell'interfaccia utente di Edge.

In caso contrario, contatta l'assistenza Apigee Edge.

Piattaforma Google Cloud
  1. Crea un progetto su Google Cloud Platform, se non ne hai già uno. Il proxy API scriverà le voci di log utilizzando questo progetto.
  2. Crea un'area di lavoro per il tuo progetto Google Cloud come descritto in Creazione di un'area di lavoro.
Account di servizio
  1. Crea o scegli un Account di servizio Google Cloud con cui eseguiremo l'autenticazione in Google Cloud. Puoi creare un SA nella console Google Cloud in IAM e amministrazione > Account di servizio.
  2. Assegna il ruolo Writer log all'SA in Logging > Writer log. Per maggiori informazioni, vedi Concedi i ruoli a un account di servizio per risorse specifiche.
  3. Scarica un file JSON SA per configurare l'estensione. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Creare e gestire le chiavi degli account di servizio.

Cominciamo? Iniziamo!

Per utilizzare le estensioni con Apigee Edge:

  1. Passaggio 1: aggiungi un'estensione a Edge.
  2. Passaggio 2: configura ed esegui il deployment per il test.
  3. Passaggio 3: utilizza il criterio ExtensionCallout.
  4. Passaggio 4: esegui il deployment del proxy.
  5. Passaggio 5: registra una variabile di flusso dei messaggi.